
Indicazioni pratiche
FAQ
La promozione in generale
Cosa devo sapere fondamentalmente sulla promozione offerta dalla Fondazione Binding?
Alla base di un partenariato di promozione vi sono la fiducia e la franchezza. Se gli obiettivi non vengono raggiunti o se subentrano modifiche al progetto siamo lieti di ricevere una comunicazione trasparente. Desideriamo progredire insieme, siamo interessati ai suoi sviluppi e forniamo volontieri sostegno se ci è possibile.
La Fondazione cosa considera come valore aggiunto in un progetto?
Consideriamo come valore aggiunto ad esempio i seguenti aspetti:
- un fabbisogno comprovato e una rilevanza sociale
- una pianificazione durevole e garantita nel lungo periodo
- un approcio innovativo che promette nuovi impulsi per risolvere un problema di società
- progetti che sono scalabili o replicabili in altri luoghi
La Fondazione Binding si accolla i costi complessivi di un progetto?
Sosteniamo i progetti che godono di ampio sostegno. Offriamo quindi sostegno solo in via sussidiaria, in collaborazione con altre istituzioni finanziario e con lo Stato.
A quanto deve ammontare l’importo da me richieto come promozione?
Dipende dal suo progetto e dal suo budget: a questa domanda non possiamo rispondere in maniera valida per tutti i casi. A titolo di orientamento trova qui un elenco di tutti i progetti da noi sostenuti l’anno scorso, compresi gli importi devoluti. Di regola concediamo contributi che variana ca. da 3’000.- a100’000.- franchi all’anno per progetto. In caso di promozioni su più anni gli importi possono essere anche più elevati.
Una richiesta di sostegno dovrebbe riferirsi a un anno o a più anni?
La Fondazione Binding può accordare sia contributi di promozione per un anno sia per più anni. Di regola i contributi per più anni sono limitati a tre anni.
In quale lingua devo tenere la mia corrispondenza con la Fondazione Binding?
Può mettersi in contatto con noi nelle tre lingue nazionali (italiano, tedesco o francese) e inoltrarci la sua richiesta di sostegno in una di queste lingue.
Anche una società a garanzia limitata può presentare una richiesta di sostegno?
La Fondazione Binding di regola può sostenere soltanto progetti portati avanti da fautori di progetti di utilità pubblica.
Il mio progetto secondo me corrisponde perfettamente ai criteri di promozione della Fondazione Binding. Ho diritto a una promozione?
No, nessun progetto ha automaticamente diritto alla promozione. Di solito la domanda di sostegno supera notevolmente i mezzi finanziari a disposizione della Fondazione Binding. Di consequenza molti progetti non possono venire sostenuti nonostante siano di grande qualità e, di per sé, in linea con i criteri di promozione. La Fondazione deve sempre attuare una scelta. La decisione definitiva spetta al Consiglio di fondazione.
Inoltro delle richieste di sostegno
Posso presentare una richiesta preliminare informale per il mio progetto?
Se non è sicura o sicuro che il suo progetto corrisponda davvero ai nostri criteri di promozione può inviarci per email un abstract in cui illustra molto brevemente l’idea del progetto a livello formale e di contenuto; indichi per favore anche in quale ambito di promozione della Fondazione lei colloca il suo progetto. Saremo lieti di consigliarla. Purtroppo non possiamo elaborare richieste non in linea con i nostri criteri di promozione.
Posso inoltrare alla Fondazione Binding una richiesta di sostegno per svariati miei progetti?
La Fondazione Binding di regola promuove un’organizzazione soltanto per un progetto alla colta. Prima di sottoporre un nuovo progetto per richiederne la promozione è necessario che il rapporto finale del progetto precedente sia già stato inoltrato.
Come posso inoltrare una richiesta di sostegno alla Fondazione Binding?
Le richieste vanno inoltrate online tramite l’apposita piattaforma per le richieste. Le richieste spedite per posta non vengono prese in considerazione.
Posso ottenere la motivazione dettagliata di un rifiuto?
Riceviamo numerose richieste di sostegno e, di conseguenza, non siamo in grado di tenere una corrispondenza dettagliata sui rifiuti. Confidiamo nella sua comprensione.
Come può il mio progetto diventare un «progetto prioritario»?
Con una rosa scelta di organizzazioni, la Fondazione Binding instaura partenariati su più anni (progetti propri e cooperazioni). Non è possibile candidarsi per la promozione come progetto prioritario. Se vi sono le capacità per un simile impegno è la Fondazione stessa a contattare in tal senso i fautori dei progetti più idonei.
Svolgimento della decisione sulla promozione
Com`è lo svolgimento, dall’inoltro della richiesta di promozione fino alla decisione sulla promozione?
- Inoltro della richiesta di sostegno entro il termine d’inoltro. Tutte le richieste che sono state presentate entro il termine d’inoltro vengono verificate da parte della sede amministrativa. Per il loro esame possono venire consultati esperti o altri partner finanziario.
- In caso di domande, la sede amministrativa provvede a contattarla: un documento o un’informazione mancanti non comportano automaticamente un rifiuto.
- Le richieste con un conrtibuto di promozione fino a 10’000.- franchi possono venire approvate da parte del presidente del Consiglio di fondazione e della sede amministrativa, indipendentemente da una seduta del Consiglio di fondazione.
- Una richiesta può essere rifiutata in qualsiasi momento nel corso del processo di valutazione. I fautori del progetto ne vengono informiati immediatamente.
- Al più tardi dopo la seduta del Consiglio di fondazione i fautori dei progetti vengono informati il più rapidamente possibile sulla decisione.
Quanto spesso si riunisce il Consiglio di Fondazione?
Il Consiglio di fondazione della Fondazione Sophie e Karl Binding si riunisce quattro volte all’anno (marzo, giugno, settembre e dicembre).
Quando riceviamo il contributo di promozione concesso?
Di regola il contributo di promozione può venire versato dopo la firma dell’accordo di promozione, tranne se si è pattuito diversamente nell’accordo.
Rapporti
Cosa si aspetta la Fondazione Binding del rapporto?
Il rapporto può essere succinto. Nel rapporto occorre indicare se gli obiettivi sono stati raggiunti e, in caso contrario, motivarlo. Il consuntivo del progetto deve indicare sia un confronto esplicito con il preventivo sia l’importo della promozione della Fondazione Binding.
Il rapporto va approntata apposta per la Fondazione Binding?
Non ci aspettiamo un rapporto personalizzata e accettiamo anche rapporti che ha redatto per altri partner finanziario. Siamo disposti a discutere la conclusione di un progetto anche oralmente, eventualmente insieme ad altri partner finanziario.
Come posso inoltrare il rapporto?
I rapporti vanno inoltrati online tramite la piattaforma per le richieste.
Altre domande
Ho ricevuto un rifiuto dalla Fondazione Binding. La Fondazione può darmi consigli per il fundraising?
La preghiamo di comprendere che non possiamo fornire consigli per il fundraising: infatti non disponiamo delle risorse necessarie. Può prendere in esame istituzioni che promuovono progetti simili o consultare le piattaforme (StiftungSchweiz, Fundraisio, etc.). In alcuni casi scelti ci adoperiamo per stringere alleanze di promozione con altre fondazioni: in tal caso la ricontatteremmo noi.
Consigli per inoltrare domande valide
“La domanda perfetta” – una guida pratica
SwissFoundations, l’associazione mantello delle fondazioni di utilità pubblica in Svizzera, ha stilato una guida per la redazione di una domanda “perfetta” in collaborazione con l’Ufficio federale della cultura e il Percento culturale Migros.
Rapporti annuali
Rapporti annuali degli anni precedenti
Loghi
Vi preghiamo di scaricare i dati del logo necessitato. I file .zip contengono i formati del logo per il settore stampati e non stampati. Qualora necessitaste di ulteriori formati, vi invitiamo a contattarci.
Indicazioni:
dopo aver cliccato, il pacchetto in questione viene scaricato automaticamente; in alternativa potete attivare la funzione tramite il tasto destro del mouse > “Salva destinazione con nome”.
Logo della Fondazione Sophie e Karl Binding
Logo “Premio Binding per la biodiversità“
Link alle fondazioni
SwissFoundations, associazione delle fondazioni donatrici svizzere, Zurigo
www.swissfoundations.ch
Associazione mantello delle fondazioni di utilità pubblica in Svizzera
www.profonds.org
Elenco di link delle liste di fondazioni del Center for Philanthropy Studies dell’università di Basilea (CEPS)
https://ceps.unibas.ch/de/praxistransfer/stiftungsverzeichnisse/
Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni con repertorio delle fondazioni
www.edi.admin.ch
Indirizzi Promozione culturale
www.kulturfoerderung.ch
Vereinigung junger Stiftungsexperten (VjS)
[n.d.t. Unione giovani esperti di Fondazioni]
www.stiftungsexperten.ch
The European Foundation Center
www.efc.be
Direttive deontologiche per la raccolta di fondi di “Swissfundraising”
www.swissfundraising.org